di Paolo Pugni
E non se ne può proprio più, diciamolo, di questi articoli di Paola Belletti su LaCroce che ti rovesciano addosso i suoi dolori e le sue rabbie. Che questo suo scrivere chioccio graffia l’anima, te la scortica strato dopo strato, non ti lascia lì tranquillo al tramonto a guardare la tua vita che si sorregge a fatica in equilibrio. Non se ne può proprio più di questo grido continuo, come un acufene, straziato giorno dopo giorno in tutto ciò che ti avvolge. Perché non ti lascia riposare, non ti lascia ciondolare dentro la tua autocommiserazione, dentro quella voglia di startene tranquillo a fare la vittima, a sentirti così sensibile che nessuno si accorge di come ti stai portando addosso l’universo, tu solo, tu capace di farlo con generosità e silenzio e grande, grande magnanimità.
Non se ne può più di un tarlo che rode il cuore, la scorza soprattutto, e ti impedisce di accucciarti al caldo, come una cosa posata in un angolo e dimenticata, di stare immobile a contemplare la tua grandezza. No. Ti tira giù. La maschera. Dal trono. Dalla certezza che peggio della tua vita non c’è nulla e che solo tu puoi alzare la voce con Dio per lamentarti e pavoneggiarti. Altro che Giobbe, guarda qua me Signore!
Non se ne può più di questo oscillare tra disperazione e fede, tra ringhio e preghiera, che troppo ci ricorda le nostre debolezze, quelle che vorremmo nascondere nei bugigattoli dell’animo, così in fondo da non riuscire più a trovarli neanche con la più trivellante delle confessioni. Perché solo noi sappiamo che cosa vuol dire essere tentati e vincere, noi che ci arroghiamo la felicità e il dolore, che le usiamo come armi di distruzione di massa.
Mettetela a tacere come giù fu spento il Messia, improponibile nella sua rettitudine e ancora di più nella sua misericordia.
Qui vogliamo trovare l’accusa, la lama tagliente, il ragionamento acuto, la sferza contro il male, non questa pena soffocata che ci ricorda come la vita sia guerra contro noi stessi e il cielo –che solo i violenti se ne impossessano in questo territorio del diavolo- e contro le nostre miserie.
Che tu sorella Paola ci squarci come la notte dell’Innominato, ci sevizi come il Messia di Emmaus, ci violenti come i silenzi di Madre Teresa, quelli che non vorremmo mai ascoltare.
Perché anche questo è LaCroce, ricordo che la battaglia contro Principati e Dominazioni si fa nei Palasport e con le petizioni, ma prima di tutti si fa aprendo il cuore e lasciando che dentro ci trovino posto tutti, senza limiti, che tutti soffrono, che tutti hanno un dolore più grande del tuo.
Coraggio Paola, non smettere di squartare la nostra indifferenza, che ci stai spianando la strada verso il cielo.
![](http://pixel.wp.com/b.gif?host=costanzamiriano.com&blog=19764348&post=13301&subd=costanzamiriano&ref=&feed=1)